Vaccini e scuole, ultimo giorno per mettersi in regola

Ultimo giorno per trasmettere l’elenco dei bambini delle scuole dell’infanzia, sino ai 6 anni, che si sono sottoposti alle vaccinazioni. Anche in Sardegna i dirigenti scolastici stanno raccogliendo questa mattina gli ultimi dati prima di inviare le documentazioni alle aziende sanitarie locali.

Solo nei prossimi giorni, dopo che le liste saranno negli uffici delle Asl, si potranno conoscere le percentuali di bambini vaccinati in Sardegna. Per chi non è ancora in regola non ci saranno subito multe o sanzioni. “Le operazioni di trasmissione dei dati – spiega all’ANSA Luca Cancelliere, direttore dell’Ufficio scolastico provinciale di Cagliari – sono in corso. Saranno poi le aziende sanitarie locali ad effettuare le verifiche e ad avviare un percorso di recupero con le famiglie che saranno ulteriormente contattate procedere con le vaccinazioni”.

Proprio nel Cagliaritano, lo scorso 10 marzo, un elevato numero di alunni non era stato accettato in classe perché sprovvisto del certificato della Asl che attestava l’avvenuta vaccinazione o la richiesta di prenotazione. Ma in diversi casi si era trattato di un malinteso: le vaccinazioni spesso erano regolari, ma mancava il certificato dell’Azienda sanitaria locale. Situazioni poi “sanate” il giorno stesso o nei giorni successivi con automatica accettazione a scuola dei bambini.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share