Un’ottava centenaria a Perdasdefogu. Ora è record nazionale della longevità

Perdasdefugu, borgo di 1.740 abitanti in Ogliastra, ha una nuova centenaria: a compiere l’ambito compleanno è la maestra elementare Federica Melis, ottava centenaria del paese, regalando così al paese il record nazionale di longevità. Lo ha accertato la demografa dell’Università di Cagliari, Luisa Salaris. “Se in Italia – spiega – ci sono 30 centenari ogni 100mila abitanti, a Perdasdefogu ne abbiamo 8 per 1.740 abitanti, ovvero vi è una presenza di centenari 13 volte superiore alla media nazionale”. “Ma c’è anche un altro dato in controtendenza rispetto al resto d’Italia in cui le donne solitamente sono più longeve: a Perdasdefogu invece – svela l’esperta – degli 8 centenari viventi, 4 sono uomini e 4 sono donne. E se nella Penisola vi sono 4/ 5 centenarie per un centenario, a Perdasdefogu abbiamo un rapporto di 1 a 1, denotando di fatto un’eccezionale longevità maschile”.

La maestra Federica ha ricevuto oggi la visita del sindaco Mariano Carta in fascia tricolore che le ha portato gli auguri della comunità e regalato la medaglia d’oro per il traguardo raggiunto. Il parroco del paese, don Luca Fadda, ha celebrato la messa nel suo cortile, di fronte al suo orto. “Ricordo i discorsi di Benito Mussolini e il primo voto alle donne. Sono contenta dell’ultimo ricordo, ma non sono felice del primo”, racconta la neocentenaria. Per Perdasdefogu è la seconda sfida vinta: nel 2015 aveva infatti agguantato il record della famiglia più longeva del pianeta, certificato dal Guinnes dei primati di Londra. Nove fratelli Melis – vicini di casa ma non parenti di Federica – avevano sommato insieme 848 anni, record rimasto tuttora imbattuto.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share