Università di Sassari, offerta formativa 2018/2019 con quattro nuovi corsi

Cinquantasei corsi di laurea, servizi didattici, sportivi, culturali, attività di ricerca, possibili sbocchi occupazionali. È l’offerta formativa dell’Università di Sassari per il 2018/2019 illustrata questa mattina dal rettore Massimo Carpinelli e dalla delegata alla Didattica e all’orientamento, Rossella Filigheddu.

Tra i 56 corsi, 36 sono ad accesso libero e 20 ad accesso programmato, con test nazionale o locale. I nuovi corsi sono due triennali in Ingegneria informatica e Gestione energetica e sicurezza, e due magistrali in Qualità e sicurezza dei prodotti alimentari e l’altro in Wildlife management. “Sono corsi che non nascono per caso, ma al termine di attente consultazioni con il territorio, le imprese, le associazioni professionali al fine di rispondere alla domanda di competenze specializzate e far incontrare domanda e offerta e di lavoro” ha spiegato il rettore che ha anche voluto sottolineare un ulteriore passo compiuto dall’Ateneo nel suo percorso di internazionalizzazione.

LEGGI ANCHE: Università di Cagliari, iscrizioni sino al 28 agosto: offerta da 78 corsi di laurea

Il Senato accademico ha infatti approvato l’istituzione di un Foundation course, di durata annuale, destinato agli aspiranti studenti internazionali. Il Foundation course, articolato in Scienze umane e materie scientifiche, consentirà agli studenti internazionali di raggiungere i requisiti per l’iscrizione a un corso di laurea, compreso un livello B1 di italiano. Per promuovere l’offerta formativa del nuovo anno, l’ateneo sassarese ha creato lo slogan “C’è un mondo nell’isola”, e realizzato un video in collaborazione con l’Accademia di Belle arti.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share