Università, partono i test di accesso. Medicina: 2.300 aspiranti per 170 posti

Assalto ai corsi a numero chiuso di Medicina e Odontoiatria per circa 2.300 studenti sardi. Questa mattina hanno preso il via i test di accesso a Cagliari e a Sassari. Tutto regolare. Con un piccolo fuori programma del Fronte della gioventù comunista (Fgc) alla Cittadella universitaria di Monserrato.

Con un blitz e un messaggio chiaro: “Non c’è meritocrazia senza uguaglianza”. “Chi proviene dalle classi meno abbienti- spiegano i promotori – e da scuole meno prestigiose, non può permettersi di prepararsi con costosi corsi privati, e durante l’estate è anzi costretto a lavorare e saltare un momento di studio fondamentale: c’è una dura penalizzazione. Se non si parte dalle stesse condizioni, non se ne può certo fare una questione di merito”.

A Cagliari gli iscritti erano 1.478 per 230 posti, il 20 per cento in più dello scorso anno. A Sassari, su 799 candidati iscritti alla selezione, stamane alle 8.30, ai cancelli del PalaSerradimigni si sono presentati 732 studenti. In totale 2.277 iscritti.  A disposizione 139 posti (più 4 riservati agli studenti non comunitari) in Medicina e 28 (più 2) per Odontoiatria. Sessanta i quesiti a risposta multipla preparati dal Miur su cultura generale, logica, biologia, chimica, fisica e matematica. A disposizione 100 minuti per completare la prova e sperare di raggiungere un buon punteggio in graduatoria.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share