Raggiunto il 100% di beneficiari di borsa di studio per gli universitari cagliaritani aventi diritto. Tutti coloro risultati idonei alla borsa avranno la possibilità di ricevere il sussidio universitario e non saranno costretti a restare fuori dalle graduatorie perché idonei ma non beneficiari di borsa. La soluzione è stata raggiunta non solo grazie ai fondi regionali, ma anche ad alcuni fondi ricavati dagli avanzi di amministrazione dell’Ersu. “Siamo molto contenti di questo risultato – ha dichiarato Francesco Pitirra, universitario consigliere d’amministrazione all’Ersu – è un obbiettivo al quale abbiamo mirato negli anni, che ora arriva dopo tanto tempo. Siamo reduci da un lungo e complesso periodo, soprattutto quello degli ultimi quattro anni, durante il quale abbiamo toccato il 49% di idonei non beneficiari di borsa. Un picco massimo seguito da numerose proteste e azioni propositive, che ci hanno portato al raggiungimento di questa soglia. Grazie al grande lavoro dell’associazione studentesca Unica 2.0 e all’impegno dell’Ersu, abbiamo adesso un risultato che non è falsato come quello dello scorso anno, che con la riforma dell’Isee limitava l’accesso a molti studenti, destinati a restare fuori dalle graduatorie. Ora vi è un criterio vero che risponde alle problematiche economiche e sociali delle famiglie del nostro territorio. E questa per noi è la soddisfazione maggiore. Finalmente in Sardegna sfondiamo la soglia dei 5.400 idonei e beneficiari della borsa di studio: questo significa un grande aiuto per le famiglie svantaggiate che così possono dare ai propri figli la possibilità di studiare”.
Sardinia Post si ferma, la solidarietà della Giunta Todde
La presidente Alessandra Todde e tutta la Giunta regionale esprimono la loro vicinanza ai giornalisti di Sardinia Post, rimasti senza lavoro…