Novità all’Università di Cagliari per l’anno accademico 2024-2025. Le ha annunciate il rettore Francesco Mola durante la cerimonia di apertura ufficiale. Tra i principali cambiamenti, si segnala l’introduzione di nuovi corsi di studio, in particolare nelle sedi distaccate di Oristano e Nuoro. Inoltre, è previsto un aumento dei posti disponibili per i corsi a numero programmato in medicina e infermieristica, e il ripristino di corsi nelle professioni sanitarie che venivano attivati a rotazione.
Sul piano delle immatricolazioni, l’Ateneo registra un incremento, affiancato da un potenziamento delle assunzioni per il personale tecnico, amministrativo e bibliotecario. Queste iniziative si inseriscono in un più ampio progetto di sviluppo, che comprende investimenti infrastrutturali per un totale di oltre 56 milioni di euro.
Rivolgendosi agli studenti, il rettore ha lanciato un invito alla partecipazione attiva e al confronto critico: “Non fermatevi mai, criticateci quando sentite il bisogno di farlo. Noi dobbiamo imparare ad ascoltarvi, vi stimoliamo al pensiero critico e avete il diritto di far sentire la vostra voce. Il futuro dovete plasmarlo voi”.