Università, centoventi studenti del nord Africa a Cagliari e Sassari

Centoventi studenti della sponda sud del Mediterraneo potranno iniziare o proseguire gli studi a Cagliari e a Sassari. L’iniziativa è rivolta agli universitari tunisini, marocchini e algerini: è uno dei punti chiave del progetto “Sardegna di mezzo” promosso da Fondazione Banco di Sardegna e Unimed, Unione delle università del Mediterraneo. L’obiettivo – è stato spiegato questa mattina nel corso di un seminario nella sala convegni della Fondazione – è quello di sviluppare le eccellenze nel settore della formazione e il rapporto con imprese e tessuto imprenditoriale.

L’accordo è stato siglato dalle Università di Cagliari e Sassari e dagli atenei di Tunisi, Algeri e Muhammad V Agdal-Rabat. Sullo sfondo l’esigenza anche di promuovere la cultura come strumento di dialogo fra mondo europeo e mondo arabo. “Abbiamo aderito con entusiasmo all’iniziativa – ha detto il rettore dell’Universitá di Cagliari Giovanni Melis – può avere senz’altro ricadute molto importanti. È fondamentale costruire progetti come questo che possono essere poi rafforzati e sviluppati”. Soddisfatto anche il rettore dell’Ateneo di Sassari Massimo Carpinelli. “I nostri colleghi – ha chiarito – dirigono università di grande livello: sono contento che abbiano scelto la Sardegna. Porteremo avanti questa iniziativa con tutte le forze che abbiamo”. Il presidente della Fondazione, Antonello Cabras, punta subito al sodo. “Un bel progetto ma anche una bella sfida – ha sottolineato – La prima è la partenza dell’iniziativa: vogliamo iniziare dal prossimo anno accademico”.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share