Lo scorso mercoledì 30 ottobre 2024, alla presenza dell’Ambasciatrice italiana in Ghana, Daniela d’Orlandi, e alle autorità locali, è stata inaugurata, la scuola per i bambini della città di Saltpond, capoluogo del distretto di Mfantsiman, nella Regione Centrale del paese.
La scuola è stata intitolata all’imprenditore Martino Ferraguti, modenese di nascita ma cagliaritano di adozione, che nel 1967 avviò in Sardegna il gruppo industriale Nivea Lavanderia, leader in Sardegna, e tra i principali gruppi italiani nel settore delle lavanderie industriali al servizio dei settori turistico, industriale e sanitario.
La scuola, è stata totalmente ristrutturata ed in parte costruita ex novo grazie al coordinamento della onlus italiana Ghana Fort Amsterdam ( https://fortamsterdam.it/ ) diretta da Gianni Cruciani e grazie alle donazioni del Gruppo della Famiglia Ferraguti, in particolare con i figli del fondatore, Maurizio e Nicoletta.
L’Ambasciatrice Daniela d’Orlandi ha ringraziato la Onlus, i suoi fondatori e la Famiglia Ferraguti e ha ribadito e sottolineato quanto sia vivo un sentimento di solidarietà che accomuna il Ghana e L’Italia.
La scuola di Saltpond comprende 11 classi, dall’asilo alla Junior High School, corrispondente alle nostre scuole medie ed è frequentata da 395 alunni dai 4 ai 15 anni di età. Durante la prima visita fatta alla fine del 2023 versava in condizioni pessime con diverse classi all’aperto e senza banchi per gli alunni. Ora, come ha detto la Direttrice del Ghana Education Service, è il fiore all’occhiello del distretto scolastico.
Il presidente della Onlus Gianni Cruciani, è particolamente felice di aver portato avanti questa iniziativa con il supporto della Famiglia cagliaritana Ferraguti: “Da sempre la nostra mission è quella di realizzare asili e scuole elementari in Ghana, coinvolgendo le persone del luogo e le comunità locali, portando lavoro mentre costruiamo un nuovo futuro migliore e ricco di opportunità sia per i villaggi che per i più piccoli. Le nostre scuole sono costruite in accordo con il Ghana Education Service, praticamente il ministero dell’educazione, e diventano scuole pubbliche e gratuite.
Circa un anno fa la Famiglia Ferraguti ha preso l’impegno di finanziare la ristrutturazione della scuola di Saltpond, e il giorno dell’inaugurazione erano presenti a questo appuntamento Maurizio Ferraguti e i figli Martino e Massimiliano.
Per Maurizio Ferraguti, “è importante sottolineare che l’inaugurazione della scuola oltre che rappresentare la realizzazione di un progetto fondamentale per l’istruzione e la crescita dei bambini della comunità di Saltpond, è anche la dimostrazione della presenza di un sentimento di solidarietà con la comunità Ghanese che ci ha accolti con affetto. Ringraziamo Gianni Cruciani e la sua onlus “Ghana Fort Amsterdam” per averci coinvolto in questo progetto e di aver deciso di dare alla scuola il nome di Martino Ferraguti, perché per noi è stato un uomo di forti valori etici e di generosità verso gli altri.