Una nuova rotatoria sulla Statale 387 che porta a Dolianova, strada in cui hanno perso la vita diverse persone ed è per questo che verrà posta anche una targa per ricordare le vittime. A darne l’annuncio è stato il sindaco di Selargius, Gigi Concu, assieme alla sue vice e assessora ai Lavori pubblici, Gabriella Mameli, che parlano di “Un atto sentito e doveroso, per ricordare chi in quel tratto di strada maledetto si è fermato per sempre”. L’iter per la realizzazione procede spedito poi la pratica passerà nelle mani di Anas come prevede il protocollo di intesa firmato l’anno scorso dal Comune e dall’Azienda che si occupa della gestione delle strade che si occuperà anche della realizzazione dell’opera. “Il progetto preliminare è pronto ed è stato presentato in commissione – spiegano – il prossimo passaggio sarà in Consiglio per l’approvazione della variante al Puc necessaria per procedere con gli espropri, e dedicarci alla fase definitiva ed esecutiva”.
La rotatoria misurerà ventisei metri di diametro interno e quaranta all’esterno, sarà realizzata a metà tra il settimo e l’ottavo chilometro e dovrebbe riuscire a smaltire oltre ventimila chilometri al giorno. “Un’opera fondamentale, che consentirà di eliminare l’incrocio a raso, mettendo in sicurezza la strada, e di dare risposta ai tanti dipendenti dell’Osservatorio astronomico che si erano rivolti anche al prefetto per segnalare la pericolosità dell’arteria”. La stessa in cui il 14 gennaio dell’anno scorso il selargino Enrico Spiga, rimase vittima di un terribile schianto, proprio all’altezza dell’ex polveriera. Per poi spegnersi in ospedale, dopo un giorno di coma. La targa ricorderà anche la sua giovane vita.