Stavano lasciando la Sardegna con una Pinna nobilis, il mollusco ormai in estinzione. Nel bagagliaio avevano un esemplare gigante da un metro. Ma il prezioso ‘ricordino’ dalla Sardegna non è sfuggito agli uomini della sicurezza al Porto di Olbia che hanno fermato una coppia di turisti, entrambi italiani sulla cinquantina.
I due erano in partenza per Livorno. La Pinna nobilis – è il più grande bivalve presente nel Mar Mediterraneo, chiamato anche nacchera o cozza penna – aveva all’interno ancora il mollusco. I due hanno raccontato di aver rubato l’esemplare da Porto Ferro, fra il Capo dell’Argentiera e capo Caccia.
I due turisti sono stati segnalati alla Capitaneria di Porto. “Questo della nacchera – sottolineano dall’Ufficio olbiese dell’Autorità portuale sarda – è l’ennesimo caso di furto di una specie protette registrato nei porti sardi”. Per questo l’ente che si occupa degli scali marittimi isolani resta “in prima per arginare lo spiacevole fenomeno ai danni dell’Isola e delle sue bellezze”.