L’informazione di Sardinia Post ‘premiata’ dai lettori: sono stati oltre 155mila gli utenti unici che hanno seguito la maratona elettorale no stop cominciata alle 22 di domenica 24 febbraio e avanti sino alla mezzanotte di ieri (martedì 26). Gli utenti unici vengono rilevati attraverso i singoli dispositivi dai quali ci si connette a un sito. E gli oltre 155mila del nostro giornale hanno generato un traffico che ha superato le 460mila pagine visitate (nella foto l’homepage di oggi).
I numeri della maratona elettorale portano con sé un record assoluto per Sardinia Post, da quando il giornale è nato nel 2012: in ventiquattro ore, nella sola giornata di ieri, le visite al nostro giornale hanno sfiorato quota 115mila, come risulta ancora dai dati di Analytics, la piattaforma Google che raccoglie gli accessi e fornisce le statistiche dettagliate su utenti e sessioni.
Ma la crescita di Sardinia Post è partita prima delle elezioni, a dicembre 2018, e non ha tardato a diventare un trend costante. Nel dettaglio dei numeri, sempre da fonte Analytics, dal 1° gennaio al 23 febbraio – escludendo gli accessi della maratona elettorale – gli utenti unici sono aumentati del 120 per cento rispetto allo stesso periodo del 2018; le visite del 90 per cento, sempre raffrontate ai primi due mesi dello scorso anno.
Da segnalare anche il dato significativo sui nuovi lettori, cresciuti di quasi un milione dall’inizio dell’anno, segno che il target del nostro quotidiano online si sta facendo sempre più eterogeneo. Un traguardo, questo, trascinato non solo dalla maratona elettorale, ma anche da altri due importanti fatti di cronaca, molto letti pure fuori dall’Isola: la pedopornografia attraverso Fortnite, la chat per adolescenti in cui venivano adescati i ragazzini-vittime, e la protesta dei pastori, un’onda bianca che ha invaso oltre per due settimane strade e piazze della Sardegna.
A tutti voi la Direzione e la Redazione di Sardinia Post esprimono un sincero ringraziamento.