Una domenica di fuoco in Sardegna: strade chiuse nel Sulcis e nel Nuorese

Nuova giornata di incendi nel Nuorese dopo i roghi di ieri a Macomer e vicino al capoluogo barbaricino. E le fiamme hanno creato problemi anche nel Sulcis. In tarda mattinata è ripreso l’incendio bonificato ieri nella zona industriale di Macomer, a Tossilo, dove è stato evacuato un capannone industriale. Un nuovo fronte si è aperto sulla statale 129 al bivio di Orotelli e lì le fiamme stanno avanzando verso Nuoro. Una situazione che nel primo pomeriggio ha reso necessaria la chiusura per precauzione, sia della statale 129 sia della 131 Dcn al chilometro 43, ora entrambe riaperte. Sul posto stanno operando gli uomini della Protezione civile, del Corpo forestale, dell’Agenzia Forestas e i vigili del fuoco. Per la sicurezza stradale è intervenuta la Polstrada di Nuoro. Le fiamme hanno imposto anche la chiusura della statale 239 di Giba, il fuoco e il fumo hanno raggiunto l’arteria nel tratto tra il chilometro 25 e 26 nel territporio di Vallermosa e anche in questo caso è stato necessario interrompere la circolazione per un po’ di tempo in modo da lasciare al sicuro gli automobilisti mentre andavano avanti le operazioni di spegnimento.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share