Un quintale di pesce senza etichetta: blitz dei carabinieri in quattro ristoranti

Utilizzavano per le pietanze dei loro ristoranti pesce privo di documentazione sulla provenienza. Lo hanno scoperto i carabinieri del Nas di Cagliari ispezionando quattro ristoranti della costa sud occidentale della Sardegna nell’ambito dell’operazione disposta dal comando Carabinieri Tutela Salute di Roma, denominata “Estate Tranquilla 2021 – Prodotti Ittici”.

Complessivamente è stato sequestrato, e sarà distrutto, oltre un quintale di pesce perché i militari non sono riusciti a ricostruirne la provenienza né dall’etichettatura né dalla documentazione commerciale. I legali responsabili dei quattro ristoranti dovranno adesso pagare le multe. I controlli proseguiranno nelle prossime settimane.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share