di Aurora Vinci
Definire un’identità territoriale forte, chiara e condivisa. È questo l’obiettivo del progetto Destinazione Ogliastra, promosso dal Gal Ogliastra, che si appresta a entrare nella sua fase più importante. Dopo mesi di incontri e confronti con la comunità locale, il percorso prosegue con un evento pubblico in programma per domani 22 gennaio alle ore 16.30, nella sede operativa del Gal a Loceri, in via Cagliari 13.
L’incontro rappresenta un passaggio decisivo per la creazione di un marchio territoriale che sappia raccontare al mondo le bellezze naturali, le tradizioni e l’autenticità dell’Ogliastra. Durante l’evento, i consulenti Alessio Neri e Valeria Amadori, incaricati di guidare il progetto, presenteranno tre proposte di brand frutto di un lungo lavoro di analisi e ascolto della comunità.
“Definire un’identità non significa solo creare un logo – ha sottolineato Vitale Pili, presidente del Gal Ogliastra -. È un atto collettivo per costruire il futuro del territorio, unendo tradizione e innovazione. Invitiamo tutti a partecipare perché il marchio che sceglieremo sarà il nostro biglietto da visita nel mondo”.
Le tre proposte che verranno presentate si distinguono per caratteristiche e strategie di comunicazione diverse, ma sono accomunate dall’obiettivo di promuovere il territorio come una destinazione turistica di riferimento.
La scelta del brand sarà una tappa fondamentale nella costruzione di una strategia di promozione territoriale coerente ed efficace. Il progetto sarà supportato da una piattaforma digitale innovativa, attualmente in fase di sviluppo, che permetterà di valorizzare ulteriormente l’Ogliastra come destinazione turistica. Il Gal Ogliastra invita tutti a partecipare, sottolineando l’importanza di un contribuito collettivo per costruire un’identità che sia davvero rappresentativa.
Per ulteriori dettagli sull’evento e sul progetto, è possibile consultare il sito ufficiale del Gal Ogliastra: www.galogliastra.it.