Riunione di ‘ufologi’ ieri a Oristano. L’ultimo avvistamento due giorni fa, a Tempio: 12 sfere dorate sarebbero comparse nel cielo del capoluogo gallurese. Così si è detto nella conferenza tenuta da Pier Giorgio Caria, ricercatore e documentarista in materia. Decine gli interventi-racconto nella sala conferenze dell’hotel Mariano IV.
Caria ha ripercorso la storia degli avvistamenti di Ufo in Sardegna: il primo risalirebbe agli anni Settanta: la presenza degli extraterrestri era stata segnalata sul monte Ortobene di Nuoro da un motociclista, ricorda La Nuova Sardegna oggi in edicola. Da allora fino a giorni nostri. Un operaio di Capoterra, Stefano Farigu, ha detto di aver notato un Ufo due mesi fa, “due oggetti affiancavano un aereo Alitalia”. Ancora: l’incontro di Antonio Orrù, commerciante di Oristano, col mistero degli Ufo risale invece al 2011. E proprio da Oristano, secondo il Centro studi ufologici, arrivano le maggiori segnalazioni, ciò che ne fa la provincia italiana prediletta dagli extraterrestri. Ufo è l’acronimo di “unidentified flying object” e significa “oggetto voltante non identificato”.