Udienze in videoconferenza a Oristano: tra i primi Tribunali a siglare l’accordo

Da oggi a Oristano le udienze di convalida per un fermo, una direttissima, gli interrogatori di garanzia a seguito di ordinanza di custodia cautelare si svolgeranno in videoconferenza con le regole messe a punto in un protocollo firmato tra Tribunale, Procura e Ordine degli avvocati. È uno dei primi protocolli di questo genere firmati in Italia. “Si tratta di un’intesa quadro – spiega all’Ansa il procuratore Ezio Basso -, si pone sia nella linea indicata dal Governo con il decreto della scorsa settima sia con quelle stabilite dal Consiglio superiore della magistratura che dava precise indicazioni ai dirigenti degli uffici per avviare le udienze da remoto e far correre quindi meno rischi di contagio a tutte le persone, magistrati, avvocati, forze dell’ordine, indagati, personale del Tribunale”. Le udienze in videoconferenza sono riservate alle cosiddette attività urgenti – tutti gli arresti in flagranza e quelli che vanno a processo per direttissima, le convalide e gli eventuali interrogatori di garanzia davanti al Gip – che così potranno essere svolte in sicurezza.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share