All’isola de La Maddalena il movimento turisti per l’estate 2013 si prospetta ampiamente con il segno meno: colpa di “una primavera che non è esistita – spiega il sindaco Angelo Comiti – ma soprattutto l’assurdo caro traghetti per raggiungere prima la Sardegna, e poi La Maddalena”. “Parliamo – spiega il sindaco, secondo quanto si legge sul sito dell’Anci- di tariffe salatissime. Per attraversare un miglio di mare, da Palau a La Maddalena, una famiglia di tre persone con un’utilitaria spende 75 euro. Per non parlare delle tratte da Civitavecchia e Genova: 900 euro per una famiglia media, il costo di un’intera vacanza da un’altra parte”. Né c’è da sperare, per colmare il gap, nel turismo di lusso: “Questo settore non conosce crisi, ma ci riguarda solo marginalmente: il lusso sbarca nella Costa Smeralda, e anche da quelle parti comunque vengono segnalate difficoltà”.
Sardinia Post si ferma, la solidarietà della Giunta Todde
La presidente Alessandra Todde e tutta la Giunta regionale esprimono la loro vicinanza ai giornalisti di Sardinia Post, rimasti senza lavoro…