Turismo, per La Maddalena estate negativa. Il sindaco: “Colpa del caro-traghetti”

All’isola de La Maddalena il movimento turisti per l’estate 2013 si prospetta ampiamente con il segno meno: colpa di “una primavera che non è esistita – spiega il sindaco Angelo Comiti – ma soprattutto l’assurdo caro traghetti per raggiungere prima la Sardegna, e poi La Maddalena”. “Parliamo – spiega il sindaco, secondo quanto si legge sul sito dell’Anci- di tariffe salatissime. Per attraversare un miglio di mare, da Palau a La Maddalena, una famiglia di tre persone con un’utilitaria spende 75 euro. Per non parlare delle tratte da Civitavecchia e Genova: 900 euro per una famiglia media, il costo di un’intera vacanza da un’altra parte”. Né c’è da sperare, per colmare il gap, nel turismo di lusso: “Questo settore non conosce crisi, ma ci riguarda solo marginalmente: il lusso sbarca nella Costa Smeralda, e anche da quelle parti comunque vengono segnalate difficoltà”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share