Truzzu mostra la foto choc di Bergamo: “State a casa, i numeri cresceranno”

State a casa. E, per convincere i cagliaritani, il sindaco Paolo Truzzu mostra la foto-emblema della tragedia coronavirus in Italia: i camion dell’esercito che portano le bare fuori da Bergamo. “State a casa – ha detto il primo cittadino in un messaggio sui social -, non dobbiamo arrivare a questo”.

LEGGI ANCHE: Coronavirus, superati i 200 contagi: boom di positivi nel nord Sardegna

Truzzu chiede rispetto delle regole. E ancora pazienza. “Da oggi una settimana difficile – ha detto-. Nei prossimi dieci giorni i numeri aumenteranno molto. Quello che abbiamo fatto è importante: continuiamo a restare a casa solo così. Fra una settimana o dieci giorni vedremo i risultati. Rispettare le indicazioni significa garantire la tenuta del sistema sanitario”. Ma non tutti si adeguano: “Ci segnalano cene – ha continuato -, feste, famiglie intere che vanno a fare la spesa o che salgono in pullman. Per favore, rispettate i medici che sono in prima linea. Perché questa è una guerra, non stiamo scherzando”.

Molte richieste di sanificazione. “Non insistete – ha ribattuto -, non abbiamo ancora alcuna evidenza che sia utile. Siamo sicuri invece che sia costosa. E noi dobbiamo pensare anche ad affrontare l’emergenza economica di tanti commercianti e imprenditori che non possono lavorare. Molti di loro stanno effettuando servizi a domicilio: aiutiamoli. Per la sanificazione agiremo in tutti i posti dove la gente poggia le mani”. Tra le ultime ordinanze anche quella che dispone, su tutto il territorio comunale, la chiusura dei distributori automatici che distribuiscono alimenti e bevande confezionate.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share