Le truffe agli anziani da parte di falsi tecnici dell’Enel, o dell’azienda che fornisce gas, dipendenti dell’Inps o delle Poste, o operai di Abbanoa sono in aumento in Sardegna come in tutta Italia. Truffatori senza scrupoli che si presentano a casa degli under 65 per raggirarli, portando via loro risparmi e gli oggetti di valore. Una piaga che le forze dell’ordine stanno cercando di sconfiggere.
Secondo i dati forniti dalla polizia di Stato da agosto 2015 allo stesso mese dell’anno in corso in Sardegna sono stati truffati 158 over 65 contro i 112 dello scorso anno. 57 sono state le vittime a Cagliari, contro le 36 dello scorso anno, 61 a Sassari, 27 a Nuoro e 13 a Oristano.
A livello italiano il dato è in crescita: complessivamente sono state 12.209 le vittime dei raggiri contro le 10.181 del 2015. La polizia di Stato ha avviato la campagna “Non siete soli #chiamatecisempre” con due spot ideati da Gianni Ippoliti, con la collaborazione degli attori Fabiana Latini e Giovanni Platania. Uno di questi è stato lanciato oggi attraverso il profilo Facebook della Polizia.
GUARDA LO SPOT
Nei trailers vengono mostrate le truffe più ricorrenti come, ad esempio, quelle tra le mura domestiche in cui i malfattori si fingono appartenenti alle forze dell’ordine, tecnici del gas, dell’Enel e anche di Abbanoa. Nello spot il messaggio è ben preciso: abbiate maggiore prudenza e chiamate la Polizia. Una cosa che, anche grazie alle campagne di sensibilizzazione, sta avvenendo. Sono infatti aumentate le segnalazioni e il cosiddetto sommerso, quasi casi in cui gli anziani per vergogna non denunciano.
Ma.Sc.