Truffa sulla fibra ottica, tre funzionari a processo

Sono accusati di concussione e truffa per aver effettuato dei lavori per la fibra ottica in diversi comuni della Sardegna facendo fare interventi differenti da quelli previsti, così da risparmiare e guadagnare sul capitolato. Il Gup del Tribunale di Cagliari, Giuseppe Pintori, ha rinviato a giudizio i tre funzionari della Ifratel e della Imet Spa, Nicola Tenaglia, Michele Ragni e Luciano Tracucci, finiti nell‘inchiesta sulla fibra ottica del sostituto procuratore Emanuele Secci. Il processo nei loro confronti si aprirà il 23 settembre prossimo.

Secondo le accuse, i tre avrebbero costretto le società che effettuavano materialmente i lavori a svolgere scavi meno profondi di quanto indicato e a risparmiare sulla protezione dei cavi, così da eseguire interventi di fatto più economici di quelli pagati con i fondi europei.

Per tutti, terminata l’inchiesta, il pm Secci aveva sollecitato il rinvio a giudizio. Oggi al termine di una breve camera di consiglio il Gup Pintori ha accolto la richiesta.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share