Truffa indennizzi fermo pesca, denunciato dipendente agenzia Forestas

Ha chiesto e ottenuto dall’agenzia Forestas, per la quale lavora a tempo indeterminato, un periodo di part time perché aveva un secondo lavoro come pescatore a Sant’Anna Arresi, ma sulla barca sarebbe salito solo due dei sei mesi per i quali aveva chiesto anche gli indennizzi previsti per il fermo pesca 2015. Un 53enne di Iglesias, dipendente dell’agenzia regionale e una 44enne di San’Anna Arresi proprietaria di una imbarcazione, sono stati denunciati dagli uomini del Nucleo di polizia militare per truffa. Complessivamente i due hanno intascato senza averne diritto 15mila euro di contributi per il fermo pesca. L’armatrice ha presentato per se stessa e per il 53enne la richiesta di indennizzi per sei mesi di attività, ottenendoli. Dagli accertamenti è emerso che la donna non ha mai pescato in quel periodo, mentre il dipendente di Forestas solo per due dei sei mesi visto che ha presentato la richiesta di par time quattro mesi dopo l’avvio del fantomatico periodo di sei mesi. Inoltre, sentito dai militari, non ha saputo indicare il nome della barca e ha dichiarato di essere stato assunto da una cooperativa di pescatori, mentre in realtà è stato assunto dall’armatrice.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share