Truffa finanziaria da 4,5 milioni: due arresti nel Cagliaritano

Due arresti, quattro obblighi di dimora, sei denunciati, per associazione a delinquere finalizzata all’abusivismo finanziario, alla truffa, al riciclaggio e autoriciclaggio. È il bilancio dell’operazione coordinata dalla Procura di Cagliari, ed eseguita dalla polizia e dalla Guardia di finanza, su una maxi truffa con il cosiddetto “schema Ponzi” che vede come vittime migliaia di persone in tutta Italia e che ha portato al sequestro di beni immobili, tra i quali un albergo a Sardara, per un valore complessivo di 4,5 milioni di euro. Al centro delle indagini, partite nel 2018, l’ex broker finanziario Roberto Diomedi, 51 anni, di Sinnai, l’unico finito in carcere.

Ai domiciliari è andata la sorella di 46 anni, obbligo di dimora invece per un 41enne, un uomo di 39 anni, una 33enne e un 35enne. Secondo l’accusa i sei con la complicità degli altri indagati avrebbero aperto alcune società finanziarie, anche all’estero, grazie alle quali si procacciavano clienti. Promettevano investimenti fortemente redditizi, pari al 5% lordo mensile, ma poi a fine anno agli investitori non versavano nulla o quasi e non restituivano il capitale investito.

Secondo il metodo utilizzato in sequenza, infatti, alcuni investitori venivano ripagati da iniziali rendimenti particolarmente favorevoli in tempi molto brevi, ma con fondi raccolti dai nuovi clienti. Le indagini sono partite a seguito delle denunce di alcune vittime, sono poi scattati gli accertamenti finanziari e sono state rintracciate le altre persone truffate. Sabato sono scattati i provvedimenti restrittivi e i sequestri.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share