Triplice omicidio a Villacidro, confermato l’ergastolo per Fabrizio Manca

La Corte d’Assise d’appello di Cagliari ha confermato l’ergastolo per Fabrizio Manca, l’imprenditore di Oristano di 45 anni accusato della strage di Villacidro avvenuta il 5 dicembre 2011. La sentenza è stata emessa dopo tre ore e mezza di camera di consiglio. Manca è stato riconosciuto colpevole di aver ideato e premeditato il delitto dei soci in affari Roberto e Andrea Cuccu, fratelli oristanesi di 38 e 32 anni, e del contabile Roberto Parrella, 36 anni, di San Vero Milis (Or), assassinati il 5 dicembre 2011 nella sede della Logistica alimentari a Villacidro, nel Medio Campidano.

Il presidente della Corte, Grazia Corradini, aveva rigettato le richieste di riapertura dell’istruttoria presentate dal difensore Riccardo Floris, dando il via alla discussione del Procuratore generale che ha chiesto la conferma della condanna dell’imputato alla massima pena. Il giorno della strage, Manca era arrivato di prima mattina nel capannone della zona artigianale di Villacidro e aveva aspettato i fratelli Cuccu, vi aveva scambiato poche parole e poi aveva fatto fuoco uccidendo entrambi. Parrella si era barricato in un ufficio al primo superiore ma era stato raggiunto e colpito con una serie di coltellate. Poi la fuga sulla Volcvo V40, trovata la mattina dopo nelle campagne tra Solarussa e Simaxis, nell’oristanese. Due giorni di latitanza, quindi la consegna alla Polizia di Nuoro. Marca aveva parlato di contrasti con i Cuccu i quali, a suo dire, volevano estrometterlo dalla società. I dissapori erano diventati sempre forti ma la molla, aveva sottolineato, era scattata perchè nelle settimane precedenti il massacro aveva subito minacce, allargate anche ai suoi figli e alla moglie.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share