Trial del Marganai, intervento del Soccorso alpino e speleo su 4 infortunati

Ieri sera, durante la terza edizione del Trail del Marganai, si è reso necessario l’intervento del Soccorso alpino e speleologico della Sardegna per quattro interventi su persone che si sono trovate in difficoltà a causa del percorso particolarmente impervio e reso ancor più impegnativo dalla pioggia.

I percorsi, rispettivamente di 17, 27 e 52 km, hanno attraversato diversi scenari passando dalla foresta del Marganai ai ruderi degli antichi villaggi minerari, dal tempio di Antas e alla Grotta di San Giovanni ed erano presidiati da uomini e mezzi di soccorso. Sul campo oltre venti tecnici del CNSAS della Sardegna, provenienti dalle stazioni alpine di Cagliari, Sassari e Medio Campidano e speleo dalla stazione di Iglesias, coordinati dal Centro di Coordinamento Mobile, allestito nell’area della Cartiera per la gestione di tre mezzi operativi, comunicazioni radio, tracciabilità dei tecnici sul campo.
Sono stati quattro gli interventi svolti in soccorso di atleti che hanno lamentato stiramenti muscolari e traumi vari alle articolazioni, uno dei quali ha richiesto il trasporto in barella con la tecnica della portantina, su un tracciato di oltre un chilometro avente un dislivello di circa 200 metri, fino all’ambulanza. Il servizio è stato reso al meglio anche grazie all’utilizzo di tecnologie quali apparati radio geolocalizzati, connessione dati satellitare e all’ausilio dell’sms locator, che ha consentito di localizzare rapidamente gli infortunati. L’assistenza sanitaria è stata svolta dal CNSAS in coordinamento con le associazioni Croce Verde di Fluminimaggiore, Avas di Vallermosa, VSV di Vallermosa, Protezione Civile di Domusnovas.

La manifestazione del Trial del Marganai è stata organizzata da Raid Karalis dell’Associazione Assoraider, Sezione di Cagliari 24 e dal Consorzio Natura Viva Sardegna di Domusnovas.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share