Tre formaggi ritirati dai supermercati, potrebbero contenere un batterio pericoloso: marca, prodotti e lotti interessati

La comunicazione arriva direttamente dal ministero della Salute

Il Ministero della Salute ha emesso un avviso riguardante il richiamo precauzionale di tre formaggi a latte crudo a marchio Degustis. Questa misura si è resa necessaria a causa della sospetta presenza di Listeria monocytogenes, un batterio potenzialmente pericoloso per la salute umana.

Prodotti interessati

I formaggi oggetto del richiamo sono:

  • Pfiffikas

Formaggio a pasta molle prodotto con latte crudo e affinato con spezie, venduto in forme dal peso variabile. Lotti interessati: 10344 e 10271. Data di scadenza: 03/02/2024.

  • Muscatis

Formaggio a pasta molle prodotto con latte crudo, aromatizzato con noce moscata e affinato in crosta con foglie di vite, venduto in forme dal peso variabile. Lotto interessato: 10317. Data di scadenza: 08/02/2025.

  • Kaffalat

Formaggio a pasta molle prodotto con latte crudo e affinato con whisky e caffè, venduto in forme dal peso variabile. Lotto interessato: 10349. Data di scadenza: 04/02/2025.

Dettagli del produttore

I formaggi richiamati sono stati affinati, confezionati e distribuiti dall’azienda Degust KG des Baumgartner J. & Co., con sede nello stabilimento di Bsakerau 1, a Vahrn (Varna), nella provincia autonoma di Bolzano. Lo stabilimento è identificato dal marchio IT Q0Ko3.

Raccomandazioni per i consumatori

A scopo precauzionale, il Ministero della Salute raccomanda di non consumare i formaggi appartenenti ai lotti e alle date di scadenza sopra indicati. Chiunque sia in possesso dei prodotti richiamati può scegliere tra:

Restituire i formaggi al punto vendita d’acquisto per ottenere un rimborso o una sostituzione.

Eliminare direttamente i prodotti.

Cos’è la Listeria Monocytogenes

La Listeria monocytogenes è un batterio responsabile della listeriosi, un’infezione che può causare gravi problemi di salute, soprattutto in persone con sistema immunitario compromesso, donne in gravidanza, anziani e bambini. I sintomi includono febbre, dolori muscolari, nausea e, nei casi più gravi, complicazioni neurologiche.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share