Una ricerca portata avanti dalla Clinica ortopedica e traumatologica, dipartimento Scienze chirurgiche, dell’Università di Cagliari è stata citata da una prestigiosa rassegna stampa americana come esempio di rilevanza clinica perché ha evidenziato l’importanza della tecnica mini-invasiva in artroscopia nel trattamento delle fratture articolari di ginocchio. Il lavoro di Marco Verona, Giuseppe Marongiu e Antonio Capone è stato inserito nel recente volume di una newsletter americana, ‘Bone and Joint Newsletter‘. L’argomento della ricerca è il trattamento delle fratture articolari del ginocchio, in particolare del piatto tibiale, con una moderna tecnica mini-invasiva artroscopica e con fissazione percutanea. L’artroscopia consente di visualizzazione attraverso una telecamera ad alta definizione la superficie articolare durante la fase di riduzione della frattura in modo da ripristinare l’anatomia articolare precedente al trauma. In seguito si posizionano delle viti di stabilizzazione che fissano la frattura e evitano le scomposizioni. I risultati dello studio hanno evidenziato dei risultati clinici ottimi, e un recupero funzionale più rapido (con durata inferiore della necessità di fisioterapia). E soprattutto un tasso di complicanze post operatorie e di reintervento inferiore rispetto alle tecniche tradizionali
Sardinia Post si ferma, la solidarietà della Giunta Todde
La presidente Alessandra Todde e tutta la Giunta regionale esprimono la loro vicinanza ai giornalisti di Sardinia Post, rimasti senza lavoro…