Rimane l’obbligo di registrazione per chi arriva in Sardegna in aereo o traghetto. Secondo l’ordinanza 35 adottata dal presidente della Giunta Christian Solinas i collegamenti aerei e marittimi da e per l’Isola già consentiti, sono prorogati al 31 luglio 2020.
“Tutti i soggetti che intendono imbarcarsi su linee aeree o marittime dirette in Sardegna sono tenuti a registrarsi prima dell’imbarco utilizzando l’apposito modello da compilare e inviare esclusivamente per via telematica nell’ambito dei procedimenti digitali dello sportello unico dei servizi della Regione o attraverso l’app ‘Sardegna Sicura’, scaricabile dagli app-store per sistemi operativi iOS e Android”, si legge nella nuova ordinanza.
Ciascun passeggero dovrà presentare la ricevuta di avvenuta registrazione con la carta d’imbarco e un documento d’identità. Resta poi l’obbligo di sottoporsi alla misurazione della temperatura corporea. Con la stessa ordinanza, relativa anche al trasporto pubblico locale, è consentita la ripresa del traffico merci e il traffico passeggeri sulla rotta Santa Teresa di Gallura – Bonifacio.