Trasporti, proroghe sino al 31 luglio: resta la registrazione per chi arriva

Rimane l’obbligo di registrazione per chi arriva in Sardegna in aereo o traghetto. Secondo l’ordinanza 35 adottata dal presidente della Giunta Christian Solinas i collegamenti aerei e marittimi da e per l’Isola già consentiti, sono prorogati al 31 luglio 2020.

“Tutti i soggetti che intendono imbarcarsi su linee aeree o marittime dirette in Sardegna sono tenuti a registrarsi prima dell’imbarco utilizzando l’apposito modello da compilare e inviare esclusivamente per via telematica nell’ambito dei procedimenti digitali dello sportello unico dei servizi della Regione o attraverso l’app ‘Sardegna Sicura’, scaricabile dagli app-store per sistemi operativi iOS e Android”, si legge nella nuova ordinanza.

Ciascun passeggero dovrà presentare la ricevuta di avvenuta registrazione con la carta d’imbarco e un documento d’identità. Resta poi l’obbligo di sottoporsi alla misurazione della temperatura corporea. Con la stessa ordinanza, relativa anche al trasporto pubblico locale, è consentita la ripresa del traffico merci e il traffico passeggeri sulla rotta Santa Teresa di Gallura – Bonifacio.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share