Uno schianto violentissimo, avvenuto alle prime luci dell’alba. Erano da poco passate le 4.30 quando Giuseppe Etzi, 39 anni, di Quartu, e Stefano Zucca, 44 anni, di Cagliari, hanno perso la vita in un tragico incidente stradale sulla strada che da Flumini porta verso Cagliari. Ancora sconosciute le cause dello scontro. Una testimone che abita a pochi metri da quell’incrocio, racconta di un boato simile all’espolosione di una bomba: “Mi sono buttata giù dal letto e sono corsa fuori. Le due macchine erano state scaraventate diverse decine di metri dallo stop, mi sono avvicinata e ho visto che i due uomini alla guida erano già morti, c’erano però due feriti. Sono corsa in casa e ho chiamato subito l’ambulanza”.
Sul posto, all’incrocio tra via dell’Autonomia Regionale Sarda e via San Martino, pochi minuti dopo sono arrivati i medici del 118, i carabinieri e i vigili del fuoco. “Uno dei due feriti aveva la gamba spezzata, l’altro era sotto choc ma è riuscito ad uscire dalla macchina da solo, farfugliava parole senza senso, si vedeva che stava molto male”. I due uomini sono stati ricoverati in codice rosso, con prognosi riservata, negli ospedali Marino e Brotzu. Si tratta di Salvatore Ciccu, 35 anni, e Felice Lianas, 41 anni, entrambi di Settimo San Pietro. Le loro condizioni sono gravi.
Secondo il racconto della donna che ha chiamato i soccorsi, i due uomini alla guida non sembravano fossero di ritorno da una notte di baldorie: “Uno dei due era vestito con abiti da lavoro, probabilmente era appena uscito di casa. Magari era ancora assonnato, chissà…”.
I carabinieri stanno ora cercando di ricostruire la dinamica dello scontro. Secondo le prime ricostruzioni, Giuseppe Etzi stava percorrendo con la sua Yaris via dell’Autonomia Regionale Sarda, assieme a Ciccu e Lianas, quando all’altezza di via San Martino, è andato a scontrarsi contro la Lancia Y condotta da Stefano Zucca, che in quel momento si stava immettendo in via dell’Autonomia Regionale.
L’impatto è stato talmente violento che le macchine si sono ribaltate spostandosi per una una sessantina di metri. Secondo indiscrezioni riportate dal Gr della Rai, entrambe le auto erano prive di copertura assicurativa.
D.P.
(Nella foto il luogo dell’incidente)