Un’importante scoperta paleontologica riporta la Sardegna indietro di 165 milioni di anni. Durante le riprese di un documentario, spiega l’Ansa Sardegna un’équipe scientifica ha rinvenuto nelle campagne di Baunei impronte fossili di un dinosauro teropode risalenti al Giurassico medio.
Il ritrovamento, a cura dei docenti universitari Antonio Assorgia, Sergio Ginesu e Stefania Sias, rappresenta la prima prova diretta della presenza di dinosauri in Sardegna. Le impronte si trovavano su antichi sedimenti fangosi, tipici di ambienti costieri e palustri.
I dettagli saranno illustrati domani in due appuntamenti pubblici a Sassari e Baunei, con la partecipazione degli studiosi, del sindaco Stefano Monni, del paleontologo Marco Zedda e del produttore del documentario Francesco Ginesu.