Via Roma chiusa al traffico per due giorni di fila, con inevitabili ripercussioni sulla viabilità cagliaritana. La presentazione di ieri dei ‘Play the games‘ della Special Olympics e il grande corteo colorato del Sardegna Pride di oggi costringono gli automobilisti a fare qualche sacrificio ed evitare di attraversare via Roma, come capita sempre più spesso soprattutto d’estate. “Due manifestazioni importanti che richiederanno un po’ di pazienza per i cittadini e specialmente per i residenti, che dovranno convivere con una viabilità stravolta per due giorni consecutivi”, aveva commentato il sindaco Paolo Truzzu dopo il vertice in Prefettura per gestire la viabilità durante quetso fine settimana carico di eventi. “Sono certo che queste limitazioni saranno ampiamente ripagate dalla valenza degli eventi, come per Special Olympics – ha aggiunto – un programma educativo a garanzia di integrazione e inclusione sociale per tanti ragazzi che hanno dimostrato grandi capacità nelle discipline sportive”.
Via Roma è stata chiusa dall’alba di venerdì per consentire in serata la cerimonia inaugurale dei ‘Play the games’, con 300 atleti sardi, piemontesi e liguri che fino a domenica si sfideranno in tornei di bocce e calcio a 5 al bocciodromo di via Darwin e ai campi del Cus a Sa Duchessa. Fino all’alba di oggi erano in vigore le modifiche alla viabilità in via Roma per Special Olympics, ma poche ore dopo sono scattate per il Sardegna Pride. Il corteo regionale per l’orgoglio Lgbt partirà alle 17 da piazza Michelangelo per poi passare in via Dante, piazza San Benedetto, via Paoli, via Sonnino, via XX Settembre, via Roma, largo Carlo Felice e piazza Yenne.
Ecco le indicazioni della Polizia locale con i divieti lungo il tragitto del Sardegna Pride, nelle vie interessate dal corteo il traffico sarà interrotto solo per la durata del passaggio dei manifestanti:
DIVIETO DI TRANSITO dalle 15.30 fino a completo disimpegno della strada da parte dei partecipanti alla manifestazione:
– via Todde
– via Guido Reni (da via Cellini a via Todde)
DIVIETO DI TRANSITO veicolare (breve interruzione ‘dinamica’ del traffico) dalle 18 alle 21 e comunque fino a completo disimpegno della strada da parte dei partecipanti alla manifestazione, lungo tutto il percorso con durata strettamente necessaria al transito dei partecipanti al corteo comprese le piste ciclabili:
– via Dante (tratto piazza San Benedetto – via Todde)
– via Paoli
– via Sonnino
– via XX Settembre
– via Roma lato portici (in entrambe le direzioni di marcia)
– largo Carlo Felice (in entrambe le direzioni di marcia)
– piazza Yenne (da via Azuni al corso Vittorio Emanuele II nel medesimo senso di marcia)
– via Santa Margherita (da via San Giorgio a piazza Yenne nel medesimo senso di marcia)
– via Mameli (da via Maddalena al largo Carlo Felice)
– via Angioy (da via Crispi a via Mameli)
– via Baylle (da intersezione con via Savoia a via Dettori)
– via Dettori (da via Baylle al largo Carlo Felice)
– via Sassari (da piazza del Carmine a via Mameli)
– via Roma (in entrambi le direzioni di marcia da piazza Amendola al largo Carlo Felice)
– largo Carlo Felice (in entrambe le direzioni di marcia da via Roma a piazza Yenne).
DIVIETO DI SOSTA con rimozione forzata, su ambo i lati dalle 10 alle 18:
– via Todde su ambo i lati
– via Dante (da Piazza San Benedetto a via Salaris) semicarreggiata sinistra.
Ecco la mappa del Sardegna Pride 2019: