Le procedure sono state rispettate alla lettera, ma il Comitato popolare di Torregrande, litorale oristanese puntano il dito contro la Provincia. In ballo c’è il progetto turistico residenziale della Ivi Petrolifera che, un tempo, sulla costa aveva un impianto. La decisione “sarebbe appiattita” sui desideri dell’investitore. E quindi ecco gli attacchi per bocciatura della richiesta di sottoporre il progetto di insediamento turistico nella borgata marina oristanese di Torregrande alla procedura di Valutazione Ambientale Strategica, come sostenuto dal Comitato stesso e da tutte le associazioni ambientaliste. La Provincia, secondo gli ambientalisti, non considera che la realizzazione di un campo da golf a 18 buche nella pineta litoranea non è una piccola variante, ma un fatto di assoluto impatto ambientale, perché altera in maniera irreversibile la morfologia e la natura del paesaggio e dell’ambiente.
Si presenta in caserma per querelare il nonno e aggredisce i carabinieri, 24enne denunciato
Tensione oggi nella Stazione dei Carabinieri di Selargius, dove un giovane di 24 anni, già noto alle forze…