Torbidità ancora elevata, a Oristano l’acqua rimane non potabile

Per l’intera giornata di ieri e questa mattina i tecnici del Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione (Sian) della Ats-Assl di Oristano hanno effettuato una serie di rilevazioni della torbidità e del disinfettante residuo ed i prelievi chimici e batteriologici nell’acqua distribuita in rete in 26 comuni del territorio provinciale, tra cui quelli dove vige il divieto di utilizzo dell’acqua per scopi potabili e alimentari. Ieri pomeriggio sono stati accertati valori di torbidità ancora elevati a Oristano (comprese le frazioni di Massama, Nuraxinieddu, Donigala Fenughedu e Torregrande), Siamaggiore e Tramatza mentre è stata rilevata una generale e graduale ripresa della concentrazione di cloro residuo libero.

I campioni prelevati sono stati inviati al laboratorio Arpas di Portoscuso, struttura di riferimento della Ats-Assl di Oristano per l’effettuazione delle analisi chimiche e batteriologiche delle acque: i risultati analitici saranno disponibili entro due/tre giorni dal prelievo.

La situazione delle torbidità dell’acqua distribuita in rete, riconducibile alle piogge consistenti sta lentamente migliorando rispetto ai valori riscontrarti nei giorni scorsi, ma permane la limitazione di utilizzo per uso potabile e alimentare nei comuni in cui vige l’ordinanza, escluse – per Oristano – la frazione di Silì, non servita dall’acqua proveniente dalle sorgenti, e le utenze servite da approvvigionamenti idrici autonomi, come i pozzi condominiali. Anche il Comune di Paulilatino (a gestione idrica autonoma), sta monitorando costantemente il fenomeno e ha comunicato al Sian che l’acqua presenta ancora elevati livelli di torbidità.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share