Telefoni ai detenuti di Badu ‘e Carrus, l’agente penitenziario 38enne resta in carcere

Salvatore Deledda, l’agente penitenziario di 38 anni di Siniscola, arrestato lunedì scorso, resta in carcere. L’accusa è di corruzione e introduzione illecita di telefoni cellulari nel carcere di Badu ‘e Carros dal quale, il 24 febbraio, è evaso il boss della mafia garganica Marco Raduano. Il gip del tribunale di Nuoro Giacomo Ferrando ha infatti respinto la richiesta dei domiciliari presentata ieri dagli avvocati difensori Stefano Stochino e Roberto Corrias al termine dell’interrogatorio di garanzia nel carcere sassarese di Bancali.

Con Deledda era stata arrestata anche Carmela Mele, 45 anni, napoletana, sorella di Vincenzo, detenuto dell’alta sicurezza come Raduano, e di Giuseppe, soprannominato “o’ cacaglio”, capo dell’omonimo clan del quartiere Pianura del capoluogo partenopeo. Secondo gli inquirenti era lei a inviare ai reclusi dell’alta sicurezza i pacchi contenenti i cellulari servendosi di Deledda dietro una ricompensa di 1.450 euro.

Nella cella di Vincenzo Mele sono arrivati quasi tutti i telefonini – ora sequestrati – che la sorella gli avrebbe fatto avere da Napoli. L’indagine della Procura di Nuoro sui due arresti viaggia parallelamente a quella della Dda di Cagliari sull’evasione del boss, ma è stata aperta 5 mesi prima della fuga di Raduano. A far scattare l’inchiesta, coordinata dal pm Andrea Ghironi, sarebbe stato l’ex comandante della Polizia penitenziaria del carcere nuorese, Francesco Dessì, sostituito subito dopo l’evasione. Dalle indagini è emerso che Deledda sarebbe dovuto essere in turno sulla garrita nel giorno della fuga di Raduano, ma era assente per malattia.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share