Supereroi al Microcitemico di Cagliari per portare doni e allegria ai bambini ricoverati

Domenica sarà una giornata indimenticabile per i bambini ricoverati all’ospedale Microcitemico di Cagliari. In mattinata i loro supereroi preferiti, Batman, Spiderman, Ironman e Hulk, si caleranno dal tetto per portare un messaggio speciale di forza e coraggio.

“Dopo la spettacolare discesa – spiegano gli organizzatori -, i supereroi visiteranno i reparti per incontrare i piccoli pazienti e le loro famiglie. A vestire i panni dei supereroi saranno i volontari dell’Associazione senza scopo di lucro Sea “SuperEroiAcrobatici Odv Ets”.

“l nostro desiderio più grande è far brillare una scintilla di gioia nel cuore di ogni bambino e delle loro famiglie – spiega Anna Marras, fondatrice dell’Associazione -. Vogliamo che, anche solo per un momento, i piccoli pazienti si sentano invincibili, proprio come i loro supereroi preferiti. La malattia può essere un avversario terribile, ma noi siamo qui per ricordare loro che hanno una forza straordinaria dentro di sé, e che non sono soli in questa battaglia. Ogni saluto dalla finestra, ogni sorriso e abbraccio nei reparti porta con sé un messaggio semplice ma potentissimo: “Tu sei un supereroe, e i veri supereroi non si arrendono mai!”.

Marras, che spesso partecipa in prima persona vestendo i panni di Capitan Marvel, esprime la sua gioia nel rispondere agli inviti degli Ospedali Italiani: “Ogni volta che entriamo in un reparto e vediamo gli occhi dei bambini illuminarsi, capiamo che stiamo facendo qualcosa di straordinario – sottolinea – Non c’è niente al mondo che possa ripagare la felicità che proviamo nel vedere il sorriso sui loro volti. Questa è la vera magia dei SuperEroiAcrobatici”.

In occasione dell’evento, si terrà anche la premiazione del contest “Un Disegno per il Microcitemico”, che ha visto la partecipazione degli alunni della classe Quarta B ITT Grafica e
Comunicazione dell’IIS “De Castro-Contini” di Terralba. Il disegno vincitore, scelto per rappresentare il messaggio di forza e speranza dell’iniziativa, sarà il protagonista delle magliette dei SuperEroiAcrobatici donate a tutti i bambini ricoverati all’ospedale Microcitemico di Cagliari. “Grazie alla collaborazione con la Mutua Sanitaria Cesare Pozzo e la Fondazione Cesare Pozzo per la mutualità, oltre alle magliette, tutti i bambini riceveranno una calza della Befana, ricca di doni e alcuni prodotti offerti dall’Azienda Latte Arborea”, precisano gli organizzatori.

“Ci riempie di orgoglio donare un sorriso a questi ragazzi – evidenzia Andrea Giuseppe Tiberti,
presidente nazionale della Snms Cesare Pozzo – Ets – Per la nostra Mutua esistono le persone
e la tutela della loro salute e del loro benessere: il nostro impegno è quotidiano ed è rivolto ai
nostri soci e alle realtà che sosteniamo”.

“Il mutualismo racchiude una grande ricchezza di cultura e di pratica – afferma Stefano Maggi, presidente della Fondazione Cesare Pozzo per la mutualità –: si tratta di un elemento prezioso e raro che può fare la differenza nel vivere”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share