Super green pass: sorvegliati mezzi pubblici, movida e locali

Controlli costanti e anche a campione per garantire il rispetto delle nuove norme anti-Covid e per verificare il possesso del Green pass, base o rafforzato.

È quanto prevede il piano coordinato predisposto dalla Prefettura di Cagliari per contenere la diffusione del Coronavirus. In particolare le modalità operative prevedono per il capoluogo un’azione di vigilanza e controllo da parte di tutte le forze dell’ordine e della polizia locale con la presenza diffusa del personale, soprattutto nei luoghi e negli orari in cui, nel periodo natalizio, c’è maggiore affluenza di persone e in quelli della movida.

Sotto i riflettori i locali e gli esercizi pubblici maggiormente frequentati. Controlli rafforzati da parte di carabinieri, polizia, guardia di finanza e polizia locale anche nell’area metropolitana e nei Comuni con maggiore densità abitativa, mentre nei centri più piccoli l’attività ispettiva sarà svolta dai militari dell’Arma e dai vigili urbani.

Sul fronte del trasporto pubblico locale ed extraurbano, il piano prevede per i comuni della Città metropolitana di Cagliari, per Carbonia e Iglesias, controlli da parte delle forze dell’ordine e dei vigili urbani sui passeggeri al capolinea o alle fermate “preferibilmente al momento della discesa dei mezzi pubblici”, su tutte le direttrici, “avendo cura di salvaguardare la fluidità del servizio, scongiurando possibili assembramenti”.

Negli altri centri i controlli saranno delegati a militari dell’Arma e ai vigili urbani e, dove possibile, alle Fiamme gialle. Per il trasporto ferroviario i controlli saranno eseguiti dalla Polfer possibilmente a bordo dei treni, ma anche nelle stazioni, nelle sale d’attesa e negli eventuali negozi, bar e ristoranti presenti.

In aeroporto e in porto l’attività sarà svolta dalla Polizia di frontiera che si occuperà anche di eventuali accertamenti nelle varie attività commerciali. Infine alla polizia stradale sono state delegate le verifiche nelle aree di sosta e nei bar che si trovano lungo le strade extraurbane. Particolare attenzione è stata prestata anche a sagre e fiere: accesso consentito solo ai possessori di certificato verde. Nel caso gli eventi si svolgano all’aperto gli organizzatori dovranno informare il pubblico “con apposita segnaletica” dell’esistenza dell’obbligo di Green pass. Tutti i servizi di controllo saranno organizzati settimanalmente con ordinanze del Questore a seguito di un tavolo tecnico con le altre forze di polizia per armonizzare l’attività.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share