Sulcis, soppresso il treno delle 8 per Cagliari: l’ira dei pendolari

Corse soppresse senza preavviso, ritardi quotidiani, pendolari del Sulcis Iglesiente penalizzati e arrabbiati contro le scelte di Trenitalia. L’ultima sorpresa è arrivata stamattina nelle stazioni di Carbonia e Iglesias: nessuna carrozza per la corsa delle 7.54, un’ulteriore mazzata per i viaggiatori sui binari.

Da qui l’interpellanza del consigliere regionale Gianluigi Rubiu (Udc): “Una disfunzione che i pendolari subiscono senza nessun preavviso – spiega – visto che Trenitalia ha cancellato una corsa della linea ferroviaria Carbonia-Iglesias-Cagliari per i tre mesi estivi, con un utenza di oltre cento viaggiatori beffata da questa soppressione improvvisa ed immotivata”.

Una situazione che ha prodotto l’immediata reazione dei viaggiatori, con una petizione inviata ai vertici delle Ferrovie dello Stato e della Regione per sollecitare il ripristino della tratta soprattutto nei mesi di giugno, luglio e settembre.

“Una corsa che è stata revocata sino a settembre – aggiunge Rubiu – causando notevoli disagi ai pendolari, in prevalenza lavoratori, che sono costretti a partire un’ora prima e viaggiare in piedi perché il treno precedente non dispone di un numero sufficiente di posti”.

Non c’è pace per chi deve usare il treno per recarsi a lavoro o a scuola, con gli studenti impegnati negli esami di fine anno. “Il Sulcis Iglesiente – conclude Rubiu – si trova ancora una volta a tollerare per decisioni calate dall’alto senza il coinvolgimento dei territori interessati. Nelle stazioni dell’area i convogli ferroviari arrivano in forte ritardo, con gli utenti che aspettano spaesati nelle banchine e lunghe attese. Inutili. È necessario che l’assessore regionale ai trasporti intervenga per porre fine a questi disservizi contro i viaggiatori isolani, convocando un tavolo di confronto con i vertici di Trenitalia”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share