Un cimitero per animali aperto tre volte a settimana con punte di venti visitatori al giorno dove deporre fiori, recitare preghiere e accendere lumicini. Succede a Selargius, che fa parlare di sé come il luogo dei nostri amici a 4 zampe ormai defunti. Una vasta area di 4 mila metri quadri nata dalla sensibilità di due veterinarie che vogliono dare una degna sepoltura ai cuccioli, che fino ad allora venivano smaltiti negli inceneritori insieme ai rifiuti ospedalieri. Il costo per la sepoltura varia in base al peso e alla grandezza dell’animale e si aggira tra i 200 e i 350 euro, più una tassa annuale di 70 euro per i primi 5 anni.
Una 26enne accoltellata alla gamba fuori da un supermercato a Cagliari
Una donna di 26 anni è stata accoltella a una gamba questa sera vicino a un supermercato di…