Studenti in piazza contro l’alternanza scuola-lavoro: “È solo sfruttamento”

Gli studenti dell’Uds tornano in piazza domani per rivendicare un’alternanza scuola-lavoro più giusta. Corteo per le vie di Cagliari: partenza alle 9 da piazza Gramsci poi in marcia verso l’assessorato regionale della Pubblica Istruzione, in viale Trieste. “La Legge 107 non garantisce tutele agli studenti in alternanza – spiega Gabriele Serra, portavoce dell’Uds Cagliari -. Vogliamo colmare questo vuoto con uno Statuto capace di assicurare percorsi realmente formativi, vicini alle esigenze nostre e delle scuole”. Autunno caldissimo dopo le manifestazioni del 13 ottobre e del 17 novembre. Il grido di battaglia sarà “Riscatto è ora”: nel mirino le multinazionali che utilizzano gli studenti per l’alternanza scuola-lavoro. Gli Stati generali dello sfruttamento, questo il nome della mobilitazione nazionale promossa da Rete della Conoscenza, Link Università e Unione degli Studenti, si svolgeranno in oltre 40 città italiane. A supporto dei giovani anche alcuni sindacati.

(foto d’archivio)

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share