Studente travolto e ucciso in via Peretti: “Due assistenti pedonali in sua memoria”

È con profonda tristezza che l’associazione Familiari e vittime della strada ha appreso dell’incidente mortale che si è verificato lunedì 8 gennaio, su via Peretti a Cagliari, nei pressi dell’Ufficio interdistrettuale di esecuzione penale esterna del Ministero della Giustizia, con cui l’associazione da anni collabora e con cui ha all’attivo progetti rivolti proprio alla sicurezza stradale. Nell’incidente ha perso la vita Xuanming Guan, 15 anni di origini cinesi, investito mentre attraversava la strada.

Di concerto con l’Uiepe di Cagliari e alla luce delle numerose segnalazioni ricevute circa la criticità rappresentata da via Peretti, l’associazione proporrà al Comune e alla Polizia locale di collocare già nelle prossime settimane sugli attraversamenti di tale arteria, due assistenti pedonali al fine di creare un ambiente più sicuro per i pedoni e prevenire tragedie come quella accaduta a Xuanming.

Da settembre scorso l’Associazione ha attivato sulla città di Cagliari, in collaborazione con il Comune e, nello specifico con la Polizia locale, il progetto “Ruote ferme, pedoni salvi” che prevede l’istituzione della figura dell’assistente pedonale, presidio fondamentale per garantire la sicurezza degli attraversamenti pedonali a rischio. Gli assistenti pedonali, inseriti nel progetto, sono utenti che svolgono lavori di pubblica utilità ai fini della messa alla prova o quale pena sostitutiva, sotto la supervisione dell’Uiepe di Cagliari, per reati in violazione al Codice della Strada. 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share