Nella città sede del Comando della Brigata Sassari, reparto sempre in prima fila nelle missioni di pace all’estero, questa mattina in occasione del decennale della strage di Nassiriya è stato inaugurato il monumento in ricordo dei Caduti, a completamento di quello posto nel 2006, in via Budapest a Sassari. Si tratta di una Colomba Babilonese realizzata dallo scultore Gaspare da Brescia, su proposta dell’ associazione nazionale Brigata Sassari e dei Rotary Club cittadini.
“Nel corso degli anni il nostro Paese ha pagato un alto tributo al desiderio di pace e sicurezza che anima il nostro popolo, come purtroppo avvenuto nei tragici fatti di Nassiriya che hanno visto cadere 19 nostri connazionali, ma la partecipazione alle missioni a salvaguardia della stabilità internazionale è un impegno ineludibile che ci vede protagonisti insieme ai Paesi alleati ed amici per costruire un futuro di pace e di sicurezza”, sono le parole del ministro della Difesa, Mario Mauro, lette dal sindaco di Sassari, Gianfranco Ganau, in occasione della cerimonia. “Questa iniziativa – ha sottolineato il ministro Mauro, in merito al monumento – che alimenta la memoria e testimonia l’affetto e la considerazione dell’ Amministrazione comunale e dei cittadini verso le Forze Armate, ma anche verso i valori della libertà e della giustizia che hanno guidato e guidano i nostri uomini e donne con le ‘stellette’, è anche l’occasione per sentirsi vicini nel dolore alle loro famiglie, alle quali rivolgo un caloroso abbraccio”. Davanti alla Colomba Babilonese (lunga due metri per un metro e 30) che ha scolpiti sulle ali geroglifici che rappresentano gli stemmi della Brigata Sassari e dell’Arma dei Carabinieri, quattro fanti della “Sassari” in uniforme storica e due carabinieri in alta uniforme. Gli inni Nazionale e ai Caduti sono stati eseguiti dalla Banda della Brigata Sassari.