Strage di Nassiriya, a Sassari un momento in ricordo dei caduti

Nella città sede del Comando della Brigata Sassari, reparto sempre in prima fila nelle missioni di pace all’estero, questa mattina in occasione del decennale della strage di Nassiriya è stato inaugurato il monumento in ricordo dei Caduti, a completamento di quello posto nel 2006, in via Budapest a Sassari. Si tratta di una Colomba Babilonese realizzata dallo scultore Gaspare da Brescia, su proposta dell’ associazione nazionale Brigata Sassari e dei Rotary Club cittadini.

“Nel corso degli anni il nostro Paese ha pagato un alto tributo al desiderio di pace e sicurezza che anima il nostro popolo, come purtroppo avvenuto nei tragici fatti di Nassiriya che hanno visto cadere 19 nostri connazionali, ma la partecipazione alle missioni a salvaguardia della stabilità internazionale è un impegno ineludibile che ci vede protagonisti insieme ai Paesi alleati ed amici per costruire un futuro di pace e di sicurezza”, sono le parole del ministro della Difesa, Mario Mauro, lette dal sindaco di Sassari, Gianfranco Ganau, in occasione della cerimonia. “Questa iniziativa – ha sottolineato il ministro Mauro, in merito al monumento – che alimenta la memoria e testimonia l’affetto e la considerazione dell’ Amministrazione comunale e dei cittadini verso le Forze Armate, ma anche verso i valori della libertà e della giustizia che hanno guidato e guidano i nostri uomini e donne con le ‘stellette’, è anche l’occasione per sentirsi vicini nel dolore alle loro famiglie, alle quali rivolgo un caloroso abbraccio”. Davanti alla Colomba Babilonese (lunga due metri per un metro e 30) che ha scolpiti sulle ali geroglifici che rappresentano gli stemmi della Brigata Sassari e dell’Arma dei Carabinieri, quattro fanti della “Sassari” in uniforme storica e due carabinieri in alta uniforme. Gli inni Nazionale e ai Caduti sono stati eseguiti dalla Banda della Brigata Sassari.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share