Strade, aperto nuovo tratto della Sassari-Alghero

Inaugurato oggi dall’Anas un nuovo tratto in variante alla Statale 291 “della Nurra”, terzo lotto del collegamento tra Sassari-Alghero-aeroporto di Fertilia, che rappresenta il prolungamento fino allo svincolo di Olmedo di un tratto già adeguato e in esercizio. Il tratto aperto al traffico, di circa 6,2 chilometri, ha inizio con uno svincolo in corrispondenza dell’intersezione tra la vecchia 291 a due corsie e la nuova già percorribile a quattro corsie, e termina alla periferia del Comune di Olmedo, con uno svincolo sulla strada provinciale 19 bis.

L’ammodernamento della vecchia statale 291 di circa 40 chilometri fu programmato negli anni 80 con la costruzione di una nuova strada che, oltre a collegare Sassari con Alghero, costituisse anche un efficiente collegamento con l’aeroporto di Fertilia. Un primo tratto di circa 16 chilometri a partire da Sassari è stato già aperto al traffico nel 2002. Il restante tratto, della lunghezza di circa 20 km, é stato suddiviso in tre lotti: il primo lotto (Alghero-Cantoniera Rudas) è in fase di progettazione; il secondo lotto (Cantoniera Rudas-Olmedo), per un investimento di 35 milioni di euro, è in esecuzione e la sua apertura al traffico é prevista nel corrente anno e, infine, il terzo lotto è oggetto dell’odierna apertura al traffico. “Con la realizzazione del terzo lotto – ha dichiarato l’amministratore unico di Anas Pietro Ciucci in una lettera inviata ai presenti – e, successivamente, del 2 lotto previsto entro quest’anno, verrà messo a disposizione un efficiente collegamento tra il comune di Sassari, il comune di Alghero e l’aeroporto di Fertilia”.

Alla cerimonia di questa mattina erano presenti l’assessore regionale ai Lavori Pubblici Angela Nonnis, l’assessore alla Viabilità, Trasporti e Mobilità sostenibile della Provincia di Sassari, Antonio Nieddu, il condirettore generale Tecnico dell’Anas, Alfredo Bajo e il direttore Relazioni Esterne e Rapporti Istituzionali dell’Anas, Giuseppe Scanni.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share