Stop alle occupazioni, riprendono le lezioni nelle scuole di Cagliari

Dopo una settimana di proteste e di occupazione degli istituti riprendono le lezioni a Cagliari e nell’area vasta. La rivolta di primavera nel sud Sardegna è legata a problemi sollevati dagli studenti che riguardano tutte le scuole: trasporti, socializzazione dopo lockdown e Dad da Covid, alternanza scuola lavoro. Ma ciascuna scuola ha anche sollevato questioni particolari legate al singolo istituto.

Ad esempio il Michelangelo ha protestato anche per l’acqua potabile. Il liceo Euclide ha iniziato lo stesso giorni dell’Eleonora d’Arborea. “Nella giornata di oggi – spiegano i ragazzi dell’Euclide – le lezioni riprendono regolarmente, tutta la comunità scolastica torna alle consuete attività, ma in un modo o nell’altro ognuno di noi è cresciuto. Abbiamo occupato perché questa scuola non ci sente, non ci vede e non ci ascolta e soprattutto si dimentica della sua funzione principale: quella di creare una comunità di relazioni, scambi e crescita educativa”.

Per i ragazzi dell’Euclide un occupazione costruttiva e un passo avanti. “Dopo due anni di restrizioni, Didattica a distanza (Dad), Didattica digitale integrata (Ddi) e assemblee online – concludono gli studenti – l’occupazione ha rappresentato un momento storico per la comunità scolastica che ha finalmente ritrovato la forza e la speranza di ricostruire la scuola dal basso”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share