Stereotipi sociali e linguaggi dei media, se ne parla a Cagliari l’11 ottobre

Le donne raccontate e rappresentate dai media. Se ne parla mercoledì 11 ottobre alle 17 a Cagliari nell’Aula 6 della facoltà di Studi umanistici con l’obiettivo di “superare gli stereotipi che restituiscono un’immagine distorta del mondo femminile”. È il primo incontro
tra Giulia Giornaliste Sardegna e l’Ateneo cagliaritano. L’Associazione guidata da Susi Ronchi fa il suo esordio in occasione delle iniziative legate all’inaugurazione dell’anno accademico per affrontare un tema di stretta attualità per l’affermazione della parità di genere con docenti del Corso di laurea di Scienze della comunicazione. “La preda e il cacciatore: stereotipi sociali, i linguaggi dei media” – questo il titolo dell’iniziativa – vuole aprire una riflessione sui linguaggi e le regole della narrazione mediatica nei diversi canali d’informazione e sui social network, nel rispetto della dignità e dell’identità delle donne. Il focus è su lavoro, cibo, sport, creatività, cinema, istruzione, cultura, comunicazione.

[Foto da Identità in gabbia]

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share