Stava potando l’erba e ha scoperto una nuova cavità a Tuvixeddu

Scoperta casuale all’interno della necropoli di Tuvixeddu. Un operaio era impegnato nella manutenzione del verde all’interno del parco quando ha sentito il suolo cedere sotto i suoi piedi. Per fortuna non si è fatto male, ma ha scoperto una nuova cavità ipogeica. “Il Servizio parchi – spiegano dal Comune di Cagliari – ha tempestivamente contattato la Soprintendenza per i beni archeologici della Provincia di Cagliari, competente per l’area riguardante l’importante necropoli punica presente all’interno del Parco, fornendo le prime risultanze sull’accaduto e delimitando l’area interessata in modo da salvaguardare l’integrità del sito e l’incolumità dei numerosi visitatori del parco, sebbene l’area oggetto della scoperta sia interdetta al pubblico”.

“Il Comune di Cagliari, attraverso il dirigente e i funzionari del Servizio parchi – commenta il vicesidnaco Giorgio Angius, assessore all’Urbanistica e Verde pubblico – si è immediatamente attivato, di comune accordo con gli uffici della Soprintendenza, per poter seguire sin da subito il corretto iter procedurale atto a preservare l’area interessata dalla nuova scoperta e, al contempo, continuare a garantire la fruibilità del parco. Non appena saremo a conoscenza dei primi aggiornamenti, provvederemo a informare la cittadinanza”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share