“Rendere concreta un’idea di accoglienza e perché no? Di divertimento, dove il mare è davvero per tutti, senza barriere o ostacoli di sorta. Perché tutti, ma veramente tutti, possano godere il sole, il mare e i bellissimi paesaggi del Sulcis-Iglesiente”. È l’obiettivo della Cooperativa Solky Care che nella suggestiva spiaggia La Salina di Calasetta ha aperto lo stabilimento Ca’ Du Zénaive (Casa del Ginepro, in tabarchino, dialetto parlato anche a Calasetta). Adesso grazie al contributo del Gruppo Onorato Armatori la cooperativa ha provveduto all’acquisto delle pedane rimovibili per disabili, dei pannelli da destinare al solarium e di una Sedia Job (sedia per il trasporto dei disabili che permette di entrare agevolmente in acqua) per il completamento di tutta la struttura.
“Nel nostro territorio abbiamo bisogno di idee, servizi e attività innovative che rispecchino le esigenze di tutti – spiegano i responsabili -. È con questa mission che la cooperativa sociale Solky Care di Sant’Antioco ha aperto un nuovo stabilimento balneare. Non è un semplice stabilimento balneare come tanti in Sardegna, ma si propone di rendere accessibile e comodo il mare per tutti. È munito di passerelle per l’accesso al mare, solarium rialzato ovvero uno spazio dedicato al relax per i diversamente abili, con sedia job per l’ingresso a mare”. Oggi tutto è stato completato.
Sardinia Post si ferma, la solidarietà della Giunta Todde
La presidente Alessandra Todde e tutta la Giunta regionale esprimono la loro vicinanza ai giornalisti di Sardinia Post, rimasti senza lavoro…