Sport e solidarietà, a Cagliari si chiude il viaggio in kayak per Save The Children

Il 15 luglio, Daniele Strano, un giovane ragazzo sardo, è partito per compiere una bellissima avventura per sé e per tanti bambini in Italia e nel mondo: ha viaggiato per oltre un mese in kayak visitando le più belle spiagge della costa sarda, isole minori comprese, per sensibilizzare le persone sui progetti dell’associazione umanitaria Save The Children. In queste settimane Daniele Strano ha raccolto donazioni da parte di turisti, sardi e titolari di esercizi commerciali sulla costa che hanno voluto contribuire all’impresa con offerte per Save the Children.
Per l’atleta isolano questo è stato un modo di collegare turismo, scoperta, cultura e sport con il mondo della solidarietà. Ora il suo fantastico viaggio, ampiamente documentato su internet e, grazie ad una preziosa app, anche su mobile, è giunto a termine. Infatti, domani 20 agosto, a poco più di un mese dalla partenza, Daniele farà ritorno dove è iniziata la sua avventura, nelle acque antistanti Marina Piccola, dove il suo arrivo è previsto alle 16.30.
In ogni spiaggia ha lasciato un simbolo del passaggio di StC e il suo kayak con il logo dell’Organizzazione è stato veicolo di un messaggio positivo.
A raccontare la sua avventura, oltre i gruppi di volontari in Sardegna di Save The Children, anche Radio Sardegna web che ha seguito in streaming tutto l’evento.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share