Le caparre sono state consegnate, eppure per molti cagliaritani e quartesi si è spenta la speranza di trascorrere il Capodanno in crociera diretto a Barcellona. Come racconta L’Unione Sarda, quattro coppie hanno presentato una denuncia ai carabinieri di Quartu e un’altra coppia alla polizia. Il responsabile di questo raggiro sarebbe Costantino Satta, 42 anni di Quartu, titolare di un’agenzia di viaggio, che prima che si scatenasse il finimondo attorno alla crociera saltata si è presentato dai carabinieri per ammettere le sue colpe. Infatti, l’incasso di quasi novemila euro di caparre ottenuto da una trentina di persone è stato utilizzato non per bloccare la nave a Capodanno ma per saldare i debiti di gioco.