Spaccio di droga e di anestetico per cavalli a Cagliari e a Selargius: 3 arresti

Una centrale della droga scoperta scoperta dai carabinieri a Selargius, mentre a Cagliari la polizia ha arrestato uno spacciatore. Questo il bilancio di nuove operazioni condotte dalle forze dell’ordine per combattere lo smercio di sostanze stupefacenti.

A Selargius sono finiti in manette due fidanzati, Massimiliano Dettori, di 46 anni, e la convivente Maria Cristina Villino, di 36. I due avevano trasformato la loro abitazione di via Lussu in una rivendita di droga. I militari dell’Arma hanno infatti sequestrato 21 dosi di cocaina, 17 di eroina, più un grammo di hascisc e 300 di metadone. Il blitz è scattato ieri pomeriggio, dopo mesi di appostamenti.

A Cagliari, invece, la polizia ha scoperto che Favrizio Mulleri, 32 anni, residente nel quartiere di Mulinu Becciu, vendeva cocaina e ketamina, un potente anestetico per cavalli smerciato comunemente in discoteche e locali notturni. Delle due sostanze gli agenti hanno sequestrato rispettivamente 65 e 59 grammi. Anche questa operazione è scattata ieri pomeriggio, ma le indagini andavano avanti da tempo. Mulleri, infatti, era stato visto più volte in via Seruci a Is Mirrionis, una delle piazze maggiormente frequentate dagli spacciatori e dagli acquirenti e dove si può comprare anche una micidiale mistura di eroina e cocaina, nota in gergo come speedball. A insospettire gli investigatori era stato il tenore di vita tenuto dal 32enne, non compatibile con i suoi lavori saltuari. Ieri Mulleri è stato visto mentre rovistava in un’auto semi abbandonata parcheggiata vicino alla sua abitazione. Poi si è allontanato a bordo di un’altra vettura. Gli agenti lo hanno fermato e perquisito trovando due involucri che contenevano dieci grammi di cocaina. Ispezionando l’auto abbandonata sono state trovate la cocaina e la ketamina.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share