• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Sorso, assenteismo al poliambulatorio: sei medici e infermieri rinviati a giudizio

2 Marzo 2021 Attualità, Cronaca, Sassari
Condividi su whatsapp

Il gup di Sassari Antonello Spanu ha rinviato a giudizio Rita Maria Sini, Maria Rita Cossu, Maria Antonietta Marongiu, Fabio Mario Fara, Gian Franco Pilo e Maria Rosa Pulino nell’ambito della vicenda giudiziaria scaturita dall’inchiesta della Procura sui casi di assenteismo nel poliambulatorio di Sorso. Accogliendo la richiesta di non luogo a procedere avanzata dallo stesso pm Mario Leo, secondo cui sono venute meno le accuse, oggi il giudice per le udienze preliminari ha decretato la definitiva uscita di scena di altre quattro indagati: Marco Antonio Guido, Stefano Giuseppe Giorgio Palla, Vittorio Conti e Maria Rossella Obino, difesi dagli avvocati Fabio Fois, Mario Pittalis, Giacomo Baralla, Valerio Cuccuru ed Elena Viglietti. Originariamente le persone coinvolte erano undici, ma Franca Gavino, difesa dall’avvocato Salvatore Carboni, nel corso della precedente udienza aveva chiesto di essere processata con il rito abbreviato e la sua posizione era stata stralciata. Agli imputati, tutti medici e infermieri in servizio nella struttura di via Sennori, venivano contestati a vario titolo i reati di truffa aggravata e peculato. L’Asl aveva avviato un’inchiesta interna e adottato nei loro confronti esemplari provvedimenti disciplinari, arrivando a disporre alcuni licenziamenti per poi reintegrare i sanitari su disposizione del giudice del lavoro. Per i sei rinviati a giudizio, difesi dagli avvocati Nino Cuccureddu, Paolo Spano, Bruno Conti, Elias Vacca, Mario Spanu e Vittorio Campus, il processo inizierà il 16 settembre.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Le meditazioni sotto forma di pittura: l’astrazione nell’arte di Giovanni Carta

22 Marzo 2021

Francese di nascita, sardo di adozione, Giovanni Carta nasce ad Ota nel marzo 1938 e trascorre gli anni della formazione a Sassari, dove frequenta l’Istituto statale d’arte sotto la guida di...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13