I sommozzatori dei Carabinieri setacciano il lago Lerno a Pattada

Un nutrito contingente del Nucleo subacquei dei Carabinieri è al lavoro da martedì mattina nel lago Lerno, tra Pattada e Buddusò. I militari mantengono il massimo riserbo, ma è altamente probabile che l’operazione sia legata all’omicidio dello studente di Orune Gianluca Monni, avvenuto nella prima mattina di venerdì 8 maggio. È possibile che il Nucleo subacquei sia alla ricerca di elementi legati alla scomparsa del giovane disoccupato 28enne di Nule, Stefano Masala, irreperibile proprio dal giorno del delitto, anche se al momento le ricerche non sembrano fruttuose. Il giovane potrebbe essere stato impiegato dai sicari – sotto torchio ci sono tre minorenni di Nule – come autista. L’auto del padre infatti è stata ritrovata bruciata nelle campagne di Pattada venerdì sera, poche ore dopo il delitto. Del giovane nulese però, nessuna traccia.

La tesi più accreditata dagli inquirenti, al momento, è che il delitto sia legato ad un alterco scoppiato durante una festa, il 13 dicembre 2014 a Orune, tra alcuni ragazzi di Nule, Monni e alcuni suoi amici. La lite era iniziata dopo alcuni pesanti apprezzamenti rivolti alla compagna della vittima. Il 19enne di Orune era intervenuto in difesa della ragazza e all’improvviso uno dei ragazzi di Nule gli aveva puntato una pistola alla tempia. Disarmato dagli amici di Monni e malmenato, il giovane nulese era poi rientrato a casa con gli amici.

lago lerno_pattada

Negli ultimi giorni i ragazzi coinvolti nella rissa sono stati ascoltati per ore dagli inquirenti, che sospettano un collegamento tra l’omicidio e la sparizione di Masala. Si ipotizza infatti che il 28enne scomparso venerdì sera sia stato ‘ingaggiato’ dai killer di Monni come autista – i sospettati sono minorenni, quindi senza patente di guida – e una volta commesso il delitto, lo abbiano portato nelle campagne di Pattada. Qui l’auto del padre di Stefano Masala è stata data alle fiamme e ritrovata nella serata di venerdì. Del giovane però non c’era nessuna traccia.

Secondo quanto si apprende da ambienti investigativi, la soluzione del delitto dovrebbe essere vicina.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share